Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, quarto interpello per la Toscana

Farmacia Redazione DottNet | 01/12/2016 14:46

Trentuno le sedi ubicate in gran parte nelle zone rurali della regione

Quarto interpello anche per la Toscana. La procedura inizierà domenica prossima, dalle 18, e terminerà venerdì 9 dicembre, sempre alla stessa ora. Istruzioni e tempistiche sono quelle riportate dalla Regione sul proprio sito: due giorni prima del via i candidati riceveranno sulla loro Pec un avviso con le indicazioni per effettuare la scelta delle sedi. Le preferenze, in particolare, andranno espresse nell’ordine voluto passando dalla piattaforma del Ministero  che gestisce le procedure del Concorso per tutte le regioni. Per l’accesso saranno necessarie le credenziali – username e password – ricevute al momento della presentazione della domanda di partecipazione.

pubblicità



In totale le sedi a disposizione sono trentuno, ubicate in gran parte in aree rurali o comunque extraurbane (soltanto quattro nei capoluoghi di provincia). Secondo valutazioni che arrivano da Federfarma Toscana, quindi, poche hanno qualche speranza di essere aperte, anche perché nell'elenco della disponibilità ce ne stanno diverse che risultano ancora libere da due o tre concorsi.

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023